Un viaggio di questo tipo permette di partire da una citta per poi farci ritorno alla fine.
La Linea Difensiva olandese era formata da fortezze e sistemi di inondazione controllata delle terre poste sotto il livello del mare, e venne usata dagli olandesi tra il 1629 e il 1940 per contenere l’avanzata dei nemici.
Raccomandiamo di fare questo delizioso viaggio nella terra dei tulipani nel periodo da Aprile a metà Maggio. È il periodo che offre le maggiori probabilità di vedere i campi di tulipani in piena fioritura, anche se nessuno può prevedere esattamente quando comincerà la primavera.
Giethoorn è affascinante e divertente da visitare. Il piccolo villaggio ha corsi d'acqua al posto delle strade e barchini dal fondo piatto, spinti da un palo (i “punt”), venivano usati per il trasporto. Oggi, soprattutto i turisti navigano sui canali con imbarcazioni elettriche lente e silenziose, ammirando le case e i giardini curatissimi.
Il “Cuore Verde” è una zona rurale circondata dalle grandi città di Amsterdam, Rotterdam, The Hague e Utrecht. E’ rimasta allo stato naturale perché formata in prevalenza da terreni pantanosi, un tipo di terreno poco adatto alla costruzione!
Questo tour vi permetterà di conoscere le splendide zone del Parchi Nazionali Hoge Veluwe e Veluwezoom. Attraverserete profumati boschi di pini, belle foreste di alberi a foglie caduche (faggi, betulle ecc.), lande sabbiose e brughiere che in Agosto si colorano di viola acceso.
E’ la zona più umida e pianeggiante dell’Olanda. Questa parte dell’Olanda del Nord corrisponde perfettamente all’idea che di questo paese si fanno molte persone. I polders, praterie umide a forma di rettangolo, separati da fossi, sono scanditi da dighe e canali.
Questo è il viaggio ideale per chi ama il silenzio e la solitudine! Lande, brughiere, torbiere, boschi e zone umide dominano il paesaggio. Idillici villaggi, tombe megalitiche e tranquilli laghi rendono il percorso ancora più interessante.
Venite nella provincia dell’Olanda meridionale per trovare i più spettacolari paesaggi acquatici, sia reali sia dipinti! Cosa c’è di più rilassante di una lenta pedalata lungo la costa o le rive di un fiume? Troverete stupendi quadri che riproducono questi ambienti naturali nei musei Mauritshuis, Panorama Mesdag, Prinsenhof Delft, Museum De Lakenhal o in una delle numerose gallerie d’arte di Gouda.
Tradizionalmente, i turisti accorrono per vedere i campi di tulipani a sud di Amsterdam, ma quelli a nord della capitale sono altrettanto belli e colorati. Stai programmando una tranquilla vacanza in bicicletta nella stagione dei tulipani, tra l'inizio di aprile e metà maggio?
Se sognate una vacanza tranquilla e serena, la verde foresta del Veluwe, le brughiere, dei villaggi sonnolenti e campagne scarsamente popolate potrebbero essere proprio quello che fa per voi. Il Veluwe è una delle riserve naturali più grandi e importanti del paese dove si trova una attrazione che attira numerosissimi visitatori.
Ricordate il ragazzino olandese che tappò con un dito un buco nella diga per salvare il suo paese? Ricordate la fila di maestosi mulini sotto un infinito cielo azzurro? Avete presenti tutti gli stereotipi sull’Olanda: gli zoccoli di legno, i canali, le biciclette, i tulipani, i polders?
La pace e la serenità che vi accompagneranno in questo viaggio sono la vera essenza dell’Olanda. Nei campi lussureggianti, circondati dai salici potati, pascolano mucche frisone bianche e nere.
Percorrete in bicicletta le strade e piste ciclabili più tranquille che un cicloturista possa desiderare. Il paesaggio intorno a quello che fu lo Zuiderzee: i molti villaggi di pescatori e le città commerciali che si trovavano sulle sue rive hanno una lunga storia da raccontare.
L'Olanda e divisa in 12 province e una di loro, l’Olanda Settentrionale (Noord-Holland) corrisponde perfettamente all’immagine nostalgica che gli stranieri hanno di questo paese. È un paesaggio da cartolina, con canali, ponti di legno, dighe e mulini a vento nella rilassante geometria dei polder.
Campi di erica, fitte foreste, panorami mozzafiato; e poi gli attraenti paesaggi fluviali dei fiumi Reno, IJssel ed Eem, le pianure alluvionali che si coprono d’acqua in inverno e di fiori selvatici in luglio e agosto, tutto questo vi aspetta..
Appena si comincia a pedalare per le strade dello Zeeland ci si sente in vacanza. La brezza salmastra e i vasti orizzonti danno una sensazione di pace, spazio, libertà.
È il XVII secolo, un periodo di prosperità economica e culturale per la Repubblica delle Sette Province Unite dei Paesi Bassi. Il Secolo d'oro! La piccola Repubblica domina il commercio mondiale grazie ad una enorme flotta commerciale e una forte marina militare.
"De Veluwe” è una lunga catena di colline coperte di boschi, brughiere e dalle più grandi dune mobili d’Europa. Non solo è una zona molto bella, ma anche molto importante per la conservazione della fauna e della flora.
La pista ciclabile del Reno, lunga più di 1200 km, attraversa molti paesi. Alcuni tratti sono descritti in quattro guide Bikeline. Il tour che vi proponiamo utilizza la guida Bikeline da Arnhem a Rotterdam. L’itinerario è molto vario e attraversa luoghi storici, splendide città fortificate e i paesaggi tipici dei polder olandesi.
Partite alla scoperta di città e villaggi, molti con un passato che affonda le radici nella storia. Tranquille piste ciclabili attraversano boschi, dune, paludi, campi coltivati e pascoli. Pacifiche mandrie di mucche pezzate e di neri cavalli frisoni completano il paesaggio.
Il “Cuore Verde” è una zona rurale circondata dalle grandi città di Amsterdam, Rotterdam, L’Aia e Utrecht. E’ rimasta allo stato naturale perché formata in prevalenza da terreni pantanosi, un tipo di suolo poco adatto alla costruzione! Dai pantani veniva invece estratta la torba. Il viaggio vi permetterà di conoscere la parte meridionale di questa zona.
Questa bella vacanza in bicicletta è adatta alle famiglie con bambini di tutte le età. Pedalerete a vostro piacimento lungo strade con poco traffico.
L'Olanda ha 12 province e una di queste è "Noord-Holland", esempio perfetto dell'immagine nostalgica che gli stranieri hanno dell'Olanda. Un paesaggio da cartolina, fatto di canali, ponti di legno, dighe e mulini a vento. E’ un piacere scoprire le bellezze di questa regione pedalando senza fretta.
Abbiamo organizzato questo tour pensando ai più sportivi! Si pedala lungo le rive di questo antico mare, percorrendo strade tranquille e piste ciclabili che attraversano una serie di città interessanti, monumenti e luoghi affascinanti.
Amsterdam, Haarlem, Leiden, Delft e Gouda sono state sempre le città preferite dai nostri cicloturisti – ognuna unica nel suo genere e tutte traboccanti di antico stile olandese. Abbiamo pensato di unirle in un unico viaggio ciclistico-culturale.
Sulle immense spiagge sabbiose respirate a pieni polmoni l’aria del mare e lasciate volar via le preoccupazioni. A Zandvoort e Scheveningen pernotterete proprio sul mare
Ijsselmeer è il nome di un grande lago creato quando gli olandesi decisero di separare lo Zuidezee dal Mare del Nord con una grande diga. La costruzione della diga, necessaria per evitare che si inondassero le città dello Zuiderzee, terminò nel 1932 e a il mare divenne un lago.
Il percorso in bicicletta che vi proponiamo tocca quattro abbazie trappiste in Belgio e in Olanda. La birra trappista non è una birra qualsiasi. È prodotta direttamente dai monaci trappisti o sotto il loro controllo. Le abbazie trappiste sorgono in splendidi ambienti rurali dove quasi spontaneamente si fondono l’umano e il divino.
Verso Est, non lontano da Amsterdam si apre la vasta distesa del Lago Markemeer che dà ancora l’impressione di essere un mare anche se ne è stato separato nel 1932.
Nell’estremo Nord dell’Olanda, mentre il traghetto si allontana dalla terra ferma e il mondo dietro di voi va scomparendo, entrate nel regno magico delle isole Wadden.
Il Lago IJssel era un’insenatura di acqua salata del Mare del Nord chiamato Zuiderzee. Nel 1916, dopo l’ennesima inondazione, si decise finalmente di costruire una diga che ne chiudesse l’entrata separandolo dal Mare del Nord.
Conoscete la zona orientale dell’Olanda? Vi presentiamo in questo viaggio tre delle nostre città preferite: Zutphen, Nijmegen e Doesburg. Tre antiche città d’arte, molto interessanti, accoglienti e con tante cose da vedere.
I Paesi Bassi sono divisi in 12 province. Una di queste si chiama "Noord-Holland" ed è nella parte Nord di questa provincia dove vi porterà il viaggio. Scoprirete le bellezze di questa regione circondata su tre lati dal Mare del Nord, dal Mare di Wadden e dal Lago Ijsselmeer.
Un viaggio in bicicletta è il modo migliore per scoprire questa parte del l’Olanda. Dai coloratissimi campi di fiori alle pittoresche cittadine, dai mulini a vento ai mercati del formaggio: vedrete proprio tutto
Il bel percorso "delle diligenze" si snoda attraverso paesaggi diversi e molto interessanti. Il Posbank, per esempio forma parte del Parco nazionale Veluwezoom, in una zona coperta da eriche, pinastri e sabbie mobili.
Nel 2015 saranno trascorsi esattamente 125 dalla morte di Vincent Van Gogh (1853-1890). Dutch Bike Tours coglie l’occasione per rendere omaggio al famoso artista olandese con un programma sceltissimo di mostre e fantastici percorsi in bicicletta.
Un’emozionante vacanza in bicicletta pensata per i bambini. Pedalerete al vostro ritmo su tracciati specialmente scelti e con poco traffico, fermandovi in luoghi che faranno la felicità dei vostri bambini.
Questo tour in bicicletta è l'ideale per le famiglie. Le distanze sono agevoli e adatte ai bambini. Le attrazioni che si incontrano lungo il percorso interessano giovani e meno giovani.
Terre, palazzi e tenute reali sono uno dei temi di questa vacanza che, per fortuna, non richiederà un bilancio da re. Con la vostra famiglia alloggerete negli ostelli Stay-Okay a Soest e Bunnik.
Un bellissimo viaggio che vi farà conoscere gli splendidi paesaggi, le città e il mondo acquatico dei Paesi Bassi. Più breve dello Grand Tour dell'IJsselmeer, questo percorso non arriva oltre la città di Stavoren e invece di percorrere la Diga Afsluitdijk attraverserete il lago con in ferry.
Questo viaggio è particolarmente adatto per le famiglie perché le distanze da percorrere sono relativamente brevi. Il paesaggio cambia continuamente: boschi, prati, laghi, spiagge, dune, fiumi. Lungo il percorso vedrete mulini a vento, fattorie, villaggi è pittoresche cittadine.
Questo viaggio vi farà conoscere le deliziose città di Utrecht, Gouda, Den Haag, Delft, Schiedam e Rotterdam. Nella bellissima città di Delft scoprirete cosa la lega al famoso pittore Johannes Vermeer.
Ancora poco frequentate dal turismo di massa, queste isole della Zelanda nella parte sudoccidentale del paese non sono cambiate molto nel corso degli anni. I begli edifici delle antiche città vi faranno tornare con il pensiero al suo glorioso passato.
Che cosa è un sentiero ferroviario? È una vecchia linea ferroviaria abbandonata e successivamente trasformata in un percorso per ciclisti e pedoni. Il sentiero ferroviario Vennbahn è uno dei più belli e lunghi d'Europa.
La Strada internazionale della Mosa (Maas in olandese) è un itinerario cicloturistico che si snoda lungo le rive serpeggianti di questo fiume tra Maastricht in Olanda e la città francese di Sedan dove si erge il più grande castello d’Europa. Il percorso copre più di 200 km seguendo l’itinerario RaVel in Belgio e in Francia.
Suggeriamo di fare questo viaggio in primavera, quando i bulbi da fiore sono al massimo del loro splendore. La provincia dell’Olanda del Nord è la terra dei tulipani, del formaggio e dei mulini a vento.
L’essenza del paesaggio olandese! Sarete circondati da mulini a vento, mucche al pascolo, dighe e vecchie fattorie. Il percorso vi porterà sul Mare del Nord con le sue splendide spiagge sabbiose.
Un attrattivo viaggio in bicicletta che tra boschi, laghi, polders, prati, dune, spiagge canali e fiumi vi farà scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla trasformazione dello Zuiderzee in un lago e di una parte del lago in terraferma.
All'estremo nord dei Paesi Bassi, in un vasto e pianeggiante paesaggio, si trovano undici città storiche collegate da canali. Fanno da sfondo ad un famoso evento di pattinaggio sul ghiaccio che si svolge non appena il ghiaccio nei canali è abbastanza solido: il Tour degli undici Comuni.
C'è proprio tutto in questo viaggio: divertimento e relax durante una settimana in cui vi godrete il meglio dell'Olanda. Dune e spiagge, centri storici, campagna riposante, zoccoli di legno e mulini a vento. Soggiornerete in piacevoli ostelli Stay-Okay dotati di tutte le comodità.
Risparmiare soggiornando negli ostelli Stay-Okay. C'è proprio tutto in questo viaggio: divertimento e relax durante una settimana in cui vi godrete il meglio dell'Olanda.
Durante questo viaggio visiterete due "città del formaggio": infatti, sia Gouda (il giovedì) che Alkmaar (il venerdì) ospitano mercati tradizionali del formaggio. Percorrerete la costa di quello che era lo Zuidezee.
Quante cose interessanti! Attraverserete in bicicletta il Randstad, l’agglomerato urbano più densamente popolato dei Paesi Bassi, che si estende tra le sue 4 più grandi città: Amsterdam, Rotterdam, L’Aia e Utrecht.
La Linea di difesa acquatica è una zona fantastica da scoprire in bicicletta, esplorando i verdi dintorni alla ricerca di quello che resta delle strutture militari. Ci sono 46 fortezze e cinque città fortificate, oltre a bunker, casematte, rifugi di gruppo ecc.
Un patrimonio dell'umanità è un sito (ad esempio una foresta, montagna, lago, isola, deserto, monumento, edificio, complesso, o città) riconosciuto dall'UNESCO come luogo di speciale significato culturale o fisico.
Due bei percorsi, lungo il fiume Mosa e l’ex ferrovia Vennbahn, sono la spina dorsale di un “Tour d'Europa” che si conclude a Maastricht, la città in cui furono poste le basi dell'Unione europea con la firma del Trattato di Maastricht nel 1992.
Ecco una bella sfida! Percorrete in bicicletta 439 km intorno al Lago Ijsselmeer. Godetevi i meravigliosi paesaggi immergendovi nella storia dei Paesi Bassi. Questo percorso si snoda lungo le più piacevoli e tranquille strade che un ciclista possa sognare.
Se amate il mare e le belle spiagge sabbiose e se vi interessa conoscere la storia della lotta degli olandesi contro le acque, questo è il viaggio fatto apposta per voi.
Questo è il nostro viaggio in bicicletta più lungo: due intense settimane dedicate a visite naturalistiche e culturali. Paesaggi agrari, come i panoramici polders con i loro mulini a vento, e poi dighe, prati, fattorie, piantagioni di fiori che, in primavera, faranno la vostra delizia.