Gran Tour dell’IJsselmeer
10 giorni,  
€ 1130

Introduzione

Ecco una bella sfida! Percorrete in bicicletta 439 km intorno al Lago Ijsselmeer. Godetevi i meravigliosi paesaggi immergendovi nella storia dei Paesi Bassi. Questo percorso si snoda lungo le più piacevoli e tranquille strade che un ciclista possa sognare. Gli storici paesaggi di quello che è stato lo Zuiderzee, le numerose antiche cittadine dedite alla pesca o al commercio che sorgono lungo le sue rive hanno molto da mostrare. Ci occupiamo noi del trasferimento dei vostri dei bagagli e della sistemazione in ottimi alberghi perché possiate viaggiare senza pensieri.


Itinerario

Giorno 1   Arrivo ad Huizen
 

Arrivo ad Huizen

  
Giorno 2   Huizen - Amsterdam 37 km 
 

Alzatevi presto in modo da avere tutto il tempo per visitare Amsterdam.
La prima tappa di oggi è la città medievale fortificata di Naarden, costruita all’interno di una fortificazione a forma di stella per consentire un migliore utilizzo dei cannoni; il fossato e le mura sono molto ben conservati. Proseguendo si arriva alla città di Muiden, situata alla foce del fiume Vecht. Vi si trova il castello più visitato in Olanda, il Castello di Muiden, costruito nel 1280 dal conte Floris V d'Olanda per far pagare il pedaggio alle navi di passaggio sul fiume Vecht. L'interno è stato restaurato restituendogli l'aspetto del 17° secolo e merita certamente una visita. Poi vi aspetta Amsterdam.

  
Giorno 3   Amsterdam - Hoorn 61 km 
 

C'è così tanto da vedere e da fare a Amsterdam! Cercate di iniziare al mattino di buon’ora. Avete visto la Galleria d'Onore al Rijksmuseum dopo il restauro? Perché non dargli un'occhiata prima di ripartire in bicicletta verso la tranquillità della campagna. Waterland attende, con prati umidi, ponti di legno e canne agitate dal vento. Il Museo delle acque "De Speelklok", nel grazioso villaggio di Monnickendam, spiega (in inglese) la storia di questo straordinario paesaggio culturale. Poi risalite lungo le rive del lago Markermeer fino a Volendam. Le caratteristiche case in pietra nel cuore del villaggio di pescatori cattolici sembrano essere state costruite senza un piano urbanistico organizzato. "De Dijk" si affaccia sul porto ed è fiancheggiato da negozi di souvenir, caffè all’aperto e ristoranti. Vicinissimo è il grazioso villaggio di Edam. Per secoli, i piccoli, rotondi e saporiti formaggi prodotti dai contadini dei polder vicini sono stati spediti fuori da Edam ed esportati in tutta Europa. Per sei settimane in estate, il Mercoledì mattina (ore 10,30 -12,30), volontari locali organizzano per i turisti un mercato tradizionale del formaggio. Alla fine della giornata, si raggiunge la bella, storica città di Hoorn. Come Enkhuizen (cfr. giorno 4), ha una storia di caccia alle balene, cantieristica navale, pesca e, naturalmente, trasporto marittimo. Entrambe le città hanno ospitato filiali ("camere") della Compagnia olandese delle Indie Orientali (insieme a Delft, Middelburg, Amsterdam e Rotterdam).

Percorso alternativo: Se si desidera esplorare la città di Marken, è possibile prendere il traghetto da Marken a Volendam (su €11,- a persona).

  
Giorno 4   Hoorn - Medemblik 49 km 
 

Continuate a risalire la riva del lago IJsselmeer, in cima alla vecchia diga, lungo alla bellissima città di Enkhuizen. Visitate l’interessante Museo dello Zuiderzee che racconta la storia dei giorni in cui le navi, partendo dallo Zuiderzee, solcavano tutti i mari per il commercio dei bulbi e delle spezie; dei giorni in cui l'Olanda dominava il commercio mondiale e la Compagnia Olandese delle Indie Orientali era in assoluto la prima multinazionale. Questo periodo è conosciuto come Secolo d’Oro e copre all'incirca il XVII° secolo. Il museo inoltre ha unito a una collezione di architettura storica locale dimostrazioni di mestieri tradizionali. Nella seconda parte del viaggio odierno vedrete altri campi coltivati, frutteti e mulini a vento prima di raggiungere Medemblik. Si tratta di una vecchia città, con un porto turistico, un museo del pane e un museo delle macchine a vapore.?

  
Giorno 5   Medemblik - Makkum 59 km 
 

Oggi si percorre l' Afsluitdijk! Pedalate attraverso il polder Wieringermeer (1927 -1934) fino a Den Oever, punto di partenza della diga. La diga di chiusura è lunga 34 km ed è stata completata nel 1932. Separa lo Zuiderzee dal Mare del Nord. Si è resa necessaria per evitare che il mare inondasse le città sullo Zuiderzee. Una volta costruita la diga, il mare diventò un lago. Nel 1940 l'acqua salata era stata sostituita dall’acqua dolce del fiume IJssel. Fatta eccezione per l'anguilla, nessuno dei pesci dello Zuiderzee è sopravvissuto. Li ha sostituiti una nuova popolazione di pesci di acqua dolce. Sull'altro lato della diga di chiusura vi troverete nella città di Makkum, in provincia di Frisia.


Da aprile 2019 ad 2025 la ciclovia dell’Afsluitdijk resterà chiusa per lavori. Durante il periodo di chiusura, potete utilizzare autobus gratuiti che vi porteranno dalla parte opposta. Le bici possono essere trasportate sull’autobus. I bus hanno frequenza di uno ogni ora.
Se viaggi con un tandem, altri tipi di bicicletta o con una sedia a rotelle, lo standard autobus non è accessibile. Per ulteriori informazioni e alternative, consulta il sito: The Afsluitdijk


Speriamo che entro il 2026 l'intera Afsluitdijk sarà nuovamente accessibile in bicicletta, ma al momento non è ancora certo.

  
Giorno 6   Makkum - Rijs 47 km 
 

Il popolo della Frisia ha una lingua propria (una lingua vera e propria, non un dialetto), strettamente legata all'inglese. Parole come burro, pane e formaggio verde, suonano come in inglese e non come in olandese "boter, brood en groene kaas". La segnaletica stradale è nelle due lingue e troverete specialità locali come i biscotti alle nocciole ("Fryske Dumkes"). Scendendo lentamente verso sud trovate una serie di interessanti borghi antichi, tra i quali spicca Hindeloopen. È famoso per i suoi costumi tradizionali dai colori vivaci e i mobili dipinti. Nel villaggio di Workum, fermatevi un attimo a ricordare che per 250 anni, fino alla Seconda Guerra Mondiale, i pescatori di questa città pescavano le anguille da vendere esclusivamente... in Inghilterra. Avevano anche i propri posti barca sul Tamigi. Oggi, come Makkum, il posto è meglio conosciuto per le sue ceramiche.

  
Giorno 7   Rijs - Zwartsluis/Vollenhove 69 km 
 

Al mattino si pedala attraverso l’ondulato e boscoso Gaasterland fino alla prima fermata, la pittoresca cittadina di Lemmer, meta favorita dai velisti in estate. Poi, a tutto vapore, verso un sito Patrimonio dell'Umanità - se sei un appassionato di vapore questo è il tuo giorno fortunato ... La centrale di pompaggio a vapore Wouda è operativa dal 1920 ed è stata utilizzata per drenare un lago. Per secoli, i mulini a vento hanno gestito le acque nei Paesi Bassi prima che le macchine a vapore prendessero il sopravvento. Al giorno d'oggi la maggior parte delle nostre 1.600 stazioni di pompaggio sono alimentate elettricamente. Nel pomeriggio, gli amanti della natura potranno crogiolarsi nella bellezza del Parco Nazionale Weerribben-Wieden, dove acqua, canne e giunchi dominano il paesaggio. Si dice che sia la più pregevole palude dell'Europa nord-occidentale.


Se il nostro hotel a Zwartsluis non fosse disponibile, soggernerete nella storica cittá anseatica di Vollenhove. Avrete la possibilitá di visitare Zwartsluis la mattina seguente. 

  
Giorno 8   Zwartsluis/Vollenhove - Harderwijk 62 km 
 

Dopo aver visitato Zwartsluis, popolare tra i navigatori e gli altri appassionati di sport acquatici, si riprende il cammino in cima al vecchio Kamperzeedijken (diga marittima di Kampen) fino alla meravigliosa città di Kampen. E 'uno dei centri storici meglio conservati del paese. Non perdete la visita alle porte della città sul lato del fiume IJssel. Kampen ha fatto parte della Lega Anseatica, un'alleanza di corporazioni commerciali dell’Europa settentrionale nei secoli 13°-17°, il cui scopo principale era quello di rendere sicuro il transito dei mercanti che si aiutavano anche a vicenda con informazioni, conoscenze, contatti e privilegi. Questa rete ha generato proventi, consentendo ai commercianti di investire in cultura e architettura. Forse questo spiega perché le città anseatiche, secoli dopo, sono così attraenti per i turisti. Il fiume IJssel, che sfociava nel mare Zuiderzee, contava diverse comunità anseatiche sulle sue sponde. Nel pomeriggio pedalate lungo il margine della Foresta Veluwe fino a Harderwijk. Pensate che questo è stato un importante villaggio di pescatori sullo Zuiderzee, e oggi trova su un lago che si affaccia su un polder…

  
Giorno 9   Harderwijk - Huizen 49 km 
 

Risaliti in sella, pedalate lungo le rive dei laghi Randmeren. Arkemheen-Eemland è un paesaggio, Patrimonio nazionale, aperto e spazioso. La zona venne circondata da dighe nell'anno 1360 per evitare che il mare inondasse i campi coltivati.. Arkemheen polder è speciale perché i lotti originali sono ancora intatti. I lotti sono divisi da ruscelli sinuosi, residui di quelli creati dalle maree dello Zuiderzee. Alcune specie di piante ricordano ancora l'influenza dell’acqua salata. Parte del polder viene conservato come habitat degli uccelli per "Natura 2000". Il centro visitatori offre maggiori informazioni. Se vi interessa molto l'Era del Vapore potete visitare la stazione di pompaggio a vapore Hertog Reijnout che, dal 1883 al 1983, ha tenuto sotto controllo il livello dell'acqua nel polder situato sotto il livello del mare, sostituendo un mulino a vento che aveva lo stesso nome.

  
Giorno 10   Fine del viaggio
 

Partenza dopo la prima colazione in albergo.

  
Prezzo, Date, Prenota

Partenze:
Dal 1° Aprile al 20 Settembre, ogni giorno

Attenzione! È necessario soggiornare 2 notti consecutive ad Amsterdam nelle seguenti date:
 
18-20 aprile 2025
25-26 aprile 2025
29-31 maggio 2025
6-8 giugno 2025
21-22 giugno 2025
24-25 giugno 2025
29-31 agosto 2025

Prezzo per persona
Camera doppia, colazione 1,125.00
Camera singola, colazione 1,530.00
Notti extra camera doppia (solo colazione) 80.00
Aggiornamenti pp/notte
Hotel Heavens, Hoorn 15.00
Westcord Art Hotel, Amsterdam 10.00
van der Valk hotel Hoorn, Hoorn 15.00
Supplementi per persona
Alloggiare in Amsterdam su Sabato 25.00
Alloggiare in Amsterdam da:
29/08/2025 - 31/08/2025
03/04/2026 - 05/04/2026
17/04/2026 - 18/04/2026
24/04/2026 - 27/04/2026
14/05/2026 - 16/05/2026
22/05/2026 - 24/05/2026
40.00
Noleggio biciclette
Bici bambino 99.00
Ibrida 117.00
Bici elettrica 252.00
Servizi extra
Tessera assistenza guasti bici € 4.00 x 9 36.00
Seggiolino da bambino € 5.00 x 9 45.00
Assicurazione furto bicicletta € 3.00 x 9 27.00
Assicurazione furto bici elettrica € 6.00 x 9 54.00
Bagaglio extra € 5.00 x 9 45.00
Aggiungere sulla bici € 10.00 x 9 90.00
Carrello bici € 18.00 x 9 162.00
Casco a pezzo 10.00
SGR a pezzo 5.00
discount a pezzo -20.00

Inizio:
Huizen o Amsterdam 

Alloggio

Di seguito sono elencate le sistemazioni che prenotiamo di serie per questo viaggio. Sono accuratamente selezionate da noi e adatte ai ciclisti. Tutte le camere sono dotate di doccia o vasca e servizi igienici. Se uno degli hotel è al completo, cercheremo di richiedere un'alternativa comparabile, se possibile.

Quando selezioniamo gli hotel, verifichiamo che abbiano un deposito biciclette sicuro e al chiuso. Tuttavia, questo non è sempre possibile, dipende da hotel a hotel e dal numero di biciclette depositate dagli altri ospiti della struttura.   


Fletcher Hotel Nautisch Kwartier *** (Huizen)
Westcord Art Hotel ***/**** (Amsterdam)
Hotel de Keizerskroon *** (Hoorn)
Hotel Medemblik *** (Medemblik)
Beach Hotel de Vigilante **** (Makkum)
Hotel Jans *** (Rijs)
Hotel Zwartewater **** (Zwartsluis)
Best Western Hotel Baars **** (Harderwijk)
Informazione

9 Notti incluse

Hotel 3/4 stelle

Colazione inclusa

Informazioni turistiche in ogni punto di interesse

Possibilità di noleggiare le nostre biciclette

Assistenza telefonica 7 giorni su 7

Trasporto bagagli tra le strutture di accoglienza

Naarden-Bussum

Possibilità di parcheggio presso l’hotel

I collegamenti in traghetto non sono inclusi nel prezzo

Come arrivare

L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Amsterdam, Schiphol (AMS)

Il treno da Schiphol a Naarden-Bussum parte 4 volte all'ora. Il viaggio dura circa 40 minuti. 
Il viaggio in autubus da Naarder-Bussum a Huizen dura circa 20 minuti. 

Per gli orari e i biglietti, visitare il sito www.ns.nl/en.
Per i dettagli sugli autobus: www.9292.nl/en.