Grande ciclismo in Francia, Belgio e Paesi Bassi
Un meraviglioso tour in bicicletta che attraversa l’Europa, dalla torre Eiffel di Parigi ai canali di Amsterdam. Queste due città – ben note per la loro storia, cultura, monumenti e musei - sono il punto di partenza e quello di arrivo di un viaggio attraverso tre Stati. Lungo il percorso si visitano le splendide città di Gand, Anversa e Gouda. Dalla Francia, la bella Francia, con la sua ampia offerta di vini e di specialità culinarie, alle città e borghi medioevali del Belgio, famosi per la birra e il cioccolato, al paradiso europeo del cicloturismo, l’Olanda, con le sue acque, i mulini a vento e un perfetto sistema di piste ciclabili.
Vi piace combinare natura e cultura?
Il percorso si snoda attraverso meravigliosi paesaggi naturali e tocca affascinanti città per arrivare al "pezzo forte" di questo tour, Amsterdam, famosa per i suoi canali (patrimonio mondiale dell'UNESCO).
Giorno 1 | Arrivo a Parigi | |
La vacanza inizia a Parigi, “la città delle luci”. Ci sono talmente tante cose da vedere e fare qui che resta solo l’imbarazzo della scelta: passeggiare lungo le rive della Senna o per il quartiere di Montmartre, visitare la celebre basilica del Sacro Cuore, la chiesa di Notre Dame o il museo del Louvre con la celebre Gioconda e, naturalmente, la torre Eiffel. Le biciclette non sono ammesse sul treno da Amsterdam a Parigi (o viceversa). Raccomandiamo quindi vivamente di prenotare questo viaggio con biciclette a noleggio, in modo da poterle lasciare in hotel ad Amsterdam alla fine del viaggio. |
||
Giorno 2 | Da Parigi a Chantilly/Senlis | 72 km |
Oggi inizia il tour in bici! Uscire dalla capitale lungo i canali dell’Ourcq ed di Saint Martin è un vero e proprio tuffo nella storia, un museo a cielo aperto. Nei primi 30 Km, da Parigi a Gressy, il percorso segue la bella pista ciclabile lungo il canale de l’Ourcq: un ambiente rurale, lontano dal traffico, che garantisce un’uscita sicura da Parigi. Avvicinandosi a Senlis si trovano le foreste e la natura incontaminata della regione dell’”Ile de France. |
||
Giorno 3 | Da Chantilly/Senlis a Compiègne | 66 km |
La tappa di oggi comprende prestigiosi castelli, città medioevali e straordinarie foreste! Chantilly è famosa nel mondo per il suo castello (spesso paragonato ai castelli della Loira), le Grandi Stalle, le porcellane, i merletti e la gastronomia (la famosa crema chantilly è stata inventata qui). |
||
Giorno 4 | Da Compiègne a Saint Quentin | 79 km |
Al mattino raccomandiamo di fare una prima sosta per visitare l’abbazia di Ourscamp. La strada continua lungo il canale, verso Noyon. Noyon è considerata città d’arte e storia: atmosfera medioevale attorno alla cattedrale che ha visto l’incoronazione di Ugo Capeto nel 987. |
||
Giorno 5 | Da Saint Quentin a Cambrai | 50 km |
Al mattino, ci si dirige verso il Musée du Touage (museo dei rimorchiatori), percorrendo strade di collina che attraversano villaggi squisitamente agricoli e luoghi che ricordano la Prima Guerra Mondiale: cimiteri, memoriali e vestigia della linea Hinderburg. Ancora poche pedalate e si raggiungono le sorgenti dell’Escault, il famoso fiume che sfocia nel Mare del Nord in Olanda e che accompagna il nostro percorso per molti chilometri. Gioiello dell’Alta Valle dell’Escault è l’abbazia di Vaucelles (XII secolo). Ancor oggi l’abbazia si presenta come una costruzione insolita sia per le dimensioni che per l’accurato restauro. |
||
Giorno 6 | Da Cambrai a Tournai | 75 km |
Questa giornata offre una piacevole passeggiata attraverso il Parco naturale regionale Scarpe-Escaut, il primo parco regionale francese. Qui, Belgio e Francia si collegano per mezzo di chiatte sul fiume Escaut. Pedalerete tra terre ed acque, attraverso foreste, paludi e stagni che conservano una notevole biodiversità., scoprendo villaggi minerari classificati dall’Unesco. |
||
Giorno 7 | Da Tournai a Gand | 79 km |
Lasciati alle spalle i cinque campanili di Tournai, si esce dalla Vallonia per entrare nella provincia delle Fiandre. Lungo la strada, suggeriamo di provare uno dei più famosi prodotti locali belgi, la “Geraardsbergse mattentaart”, una torta dalla lunga tradizione. Il fiume Schelda farà ancora da guida mentre si pedala verso l’antica città di Oudenaarde (974 d.C.) che è anche il centro della famosa corsa ciclistica “Ronde van Vlaanderen”. Gli antichi percorsi per gli animali da traino lungo le rive del fiume sono stati trasformati in piste ciclabili lisce, a volte alberate, che attraversano i vasti campi delle Fiandre. Alla fine della giornata vi aspetta l'affascinante città culturale di Gand. I belgi considerano Gand la loro città più bella e di sicuro vi stupirà. |
||
Giorno 8 | Da Gand a Anversa | 90 km |
Oggi il percorso prosegue verso Nord, lungo le rive del fiume Schelda. Appena lasciata Gand, si prende la LF5 in direzione di Dendermonde. La vegetazione dimostra la natura incontaminata e selvaggia di questa zona. L’ampio fiume Schelda non è solo un’attrazione naturalistica ma anche turistica. |
||
Giorno 9 | Da Anversa a Breda | 73 km |
Il paesaggio lungo l'itinerario ciclistico di oggi è prevalentemente boscoso. Al confine tra Olanda e Belgio suggeriamo una sosta nell'incantevole riserva naturale transfrontaliera di De Zoom-Kalmthoutse Heide. Attraversato il confine si entra nel sud dei Paesi Bassi. Da un villaggio all'altro, l'ospitalità del Brabante fa venire voglia di fermarsi per una tazza di caffè e una grande fetta di torta alla frutta. |
||
Giorno 10 | Da Breda a Gouda | 81 km |
Il percorso odierno attraversa una delle poche aree di marea d'acqua dolce rimaste in Europa: il Parco Nazionale di Biesbosch. Si oltrepassa Dordrecht, una delle città più antiche dei Paesi Bassi e un ottimo posto dove fermarsi per una pausa pranzo.Da non perdere una visita al pittoresco quartiere del porto con i suoi meravigliosi edifici storici. Importante: è possibile attraversare il parco de Biesbosch solo nei giorni in cui il traghetto parte. Nei giorni in cui il traghetto non parte, puoi seguire il percorso alternativo. |
||
Giorno 11 | Da Gouda a Amsterdam | 68 km |
Oggi si attraversa il Cuore Verde dell’Olanda, ricco di acque. È un vero paradiso per i cicloamatori, con paesaggi caratteristici di torba e polder, piccole comunità agricole e pittoresche città storiche. |
||
Giorno 12 | Partenza da Amsterdam | |
Fine del viaggio dopo colazione. Consigliamo di prolungare il soggiorno per poter visitare meglio la bellissima città di Amsterdam. |
||
Partenze:
2025: 29 giugno e 14 settembre
partenza garantita: 29 giugno
prenotabile, ma numero minimo di partecipanti non ancora raggiunto: 14 settembre
ATTENZIONE: Le partenze sono garantite con un minimo di 6 partecipanti. Ci riserviamo il diritto di annullare una prenotazione confermata fino a 9 settimane prima della partenza se non raggiungiamo il numero minimo di partecipanti.
Attenzione! È necessario soggiornare 2 notti consecutive ad Amsterdam nelle seguenti date:
18-20 aprile 2025
25-26 aprile 2025
29-31 maggio 2025
6-8 giugno 2025
21-22 giugno 2025
24-25 giugno 2025
29-31 agosto 2025
Prezzo per persona | € | |
Camera doppia, colazione | 1,450.00 | |
Camera singola, colazione | 2,230.00 | |
Notti extra camera doppia (solo colazione) | 105.00 | |
Aggiornamenti pp/notte | € | |
Westcord Art Hotel, Amsterdam | 10.00 | |
Supplementi per persona | € | |
Alloggiare in Amsterdam su Sabato | 25.00 | |
Alloggiare in Amsterdam da:
29/08/2025 - 31/08/2025 03/04/2026 - 05/04/2026 17/04/2026 - 18/04/2026 24/04/2026 - 27/04/2026 14/05/2026 - 16/05/2026 22/05/2026 - 24/05/2026 |
40.00 | |
Noleggio biciclette | € | |
Bicicletta premium | 319.00 | |
Bici elettrica | 330.00 | |
Servizi extra | € | |
Assicurazione furto bicicletta | € 3.00 x 11 | 33.00 |
Assicurazione furto bici elettrica | € 6.00 x 11 | 66.00 |
Assicurazione furto bici premium | € 6.00 x 11 | 66.00 |
Bagaglio extra | € 5.00 x 11 | 55.00 |
SGR | a pezzo | 5.00 |
discount | a pezzo | -20.00 |
Inizio:
Parigi
Aereo:
Arrivo negli aeroporti di Paris Charles de Gaulle o Paris Orly e ritorno da Amsterdam Schiphol.
Treno:
Per tornare a Parigi si può prendere il treno veloce Thalys che impiega 3 ore e 17 minuti da Amsterdam a Parigi. Prenotabile con 3 mesi di anticipo a partire da €39, a persona, solo andata. Nei giorni feriali il treno parte ogni 2 ore. Su questo treno non sono ammesse le biciclette (ci occupiamo noi delle bici a noleggio)
Notte extra Parigi (solo colazione):
Camera doppia €110 per persona
Camera singola €205 per persona
Di seguito sono elencate le sistemazioni che prenotiamo di serie per questo viaggio. Sono accuratamente selezionate da noi e adatte ai ciclisti. Tutte le camere sono dotate di doccia o vasca e servizi igienici. Se uno degli hotel è al completo, cercheremo di richiedere un'alternativa comparabile, se possibile.
Quando selezioniamo gli hotel, verifichiamo che abbiano un deposito biciclette sicuro e al chiuso. Tuttavia, questo non è sempre possibile, dipende da hotel a hotel e dal numero di biciclette depositate dagli altri ospiti della struttura.
Attenzione: I documenti di viaggio per questo tour sono disponibili solo in lingua inglese, tedesca o olandese.
11 pernottamenti inclusi
Alberghi a 3/4 stelle
Prima colazione compresa, possibilità di mezza pensione
Informazioni turistiche sui luoghi di interesse, solo in inglese.
Possibilità di noleggiare le nostre biciclette
Servizio hotline 7 giorni alla settimana
Trasporto bagagli all'albergo successivo
Amsterdam CS / Parigi Gare du Nord
Il prezzo di eventuali traghetti non è incluso